Print Friendly, PDF & Email

Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile

Italia - Ambiente e sviluppo, Educazione Cittadinanza Globale

La situazione ambientale attuale rende necessario sensibilizzare le persone alle problematiche specifiche del territorio in cui vivono e affrontarle attivamente attraverso le cosiddette eco-azioni. La Lombardia è la regione d’Italia con la maggior densità abitativa, situazione che la pone tra le aree territoriali con maggior impatto antropico e rilevanti criticità in tema di tutela ambientale, in particolare a proposito di gestione dei rifiuti, energia, mobilità sostenibile e qualità dell’aria, spreco alimentare.

Con il progetto Green School, si vuole promuovere eco-azioni all’interno delle scuole, di ogni ordine e grado, riguardanti,  in particolare, sei “pilastri”: risparmio energetico, riduzione dei rifiuti, mobilità sostenibile, controllo dello spreco alimentare, rispetto della natura e della biodiversità, risparmio idrico.

Il coinvolgimento delle scuole prevede una fase iniziale di analisi delle pratiche di sostenibilità ambientale già presenti e sperimentate, la programmazione delle attività specifiche e della strategia di intervento attraverso l’individuazione di un docente referente e un gruppo operativo di supporto, la realizzazione delle buone pratiche con il coinvolgimento attivo di alunni, docenti e personale non docente, la diffusione sul territorio delle azioni compiute e dei risultati raggiunti, al fine di sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza locale.

Green School, inoltre, mira alla creazione di reti territoriali, diversificate e multidisciplinari, di soggetti che sostengono l’educazione allo sviluppo sostenibile e promuovono azioni concrete di sostenibilità, affinché venga garantito un supporto alle scuole e ai territori e una continuità futura delle eco-azioni e delle buone pratiche.

Il progetto è realizzato, grazie al sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, da una rete di partner diffusi su tutto il territorio lombardo.

Scopri nel dettaglio come vogliamo portare avanti l’impegno per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile e condividi anche tu questo progetto!

Obiettivo del progetto
  • contribuire alla tutela ambientale, alla lotta ai cambiamenti climatici e alla mitigazione dell’impatto antropico;
  • favorire l’integrazione di buone pratiche comportamentali negli obiettivi didattici e nella pratica educativa quotidiana.
Beneficiari del progetto

40.000 alunni (dai 3 ai 18 anni) e 2000 insegnanti di 250 scuole lombarde di ogni ordine e grado;

E’ online il nuovo sito dedicato al progetto GreenSchool! Clicca qui!

    Sostieni questo progetto!








    Quanto vuoi donare?

    Vuoi che la tua donazione sia periodica?

    In che modo preferisci pagare?

    versamento RID:

    Codice IBAN

    Intestatario del Conto

    versamento bancario:
    Banca Prossima (Gruppo Intesa SanPaolo)

    IBAN: IT25 Q030 6909 6061 0000 0100 565

    BCC Milano

    IBAN: IT18N0845333402000000050023

    bollettino postale:
    c/c Postale n° 29095205 intestato a Aleimar - Organizzazione di Volontariato

     

    Tutte le donazioni sono deducibili dalla dichiarazione dei redditi (legge 80 del 14/5/05)

    Confermo il mio libero, consapevole, informato e specifico consenso al trattamento, anche con strumenti informatici e/o telematici, dei dati personali ai fini del punto c) dell'Informativa Privacy di Aleimar (informarvi sulle nostre attività e proporvi nuove iniziative).
    sino

    Ai fini del punto d) dell'Informativa Privacy di Aleimar (elaborazione dei dati personali, anche in modo automatizzato, al fine di inviare proposte di nuove iniziative mirato agli interessi dei diversi interlocutori).
    sino

    Vi invitiamo a leggere la nostra Informativa Privacy qui.