
FAQ
Per sostegno a distanza (in linea con le direttive dettate dall’Agenzia per le Onlus alla quale il Gruppo Aleimar ha aderito) si intende un “atto di solidarietà che consiste nell’impegno morale a inviare, tramite referenti responsabili, un contributo economico stabile e continuativo, del cui uso il donatore riceve riscontro, rivolto a minori, adulti, famiglie, comunità ben identificate, in condizioni di necessità e in ogni parte del mondo, per offrire la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita nell’ambiente sociale e culturale in cui vivono”.
Con l’adozione internazionale si acquista la patria potestà di un minore che viene a vivere con i genitori adottivi. Con il sostegno a distanza il bambino rimane nel suo Paese e verso di lui si ha solo un impegno morale.
Attivare un SaD è molto semplice: basta compilare il modulo on line presente in home page oppure telefonare in sede e chiedere di Roberta Rizzi (responsabile SaD).
A partire da 12,50 al mese puoi già attivare un SaD. Quello che ti chiediamo è un impegno di almeno un anno. Alla scadenza, deciderai tu se vorrai continuare oppure no.
Tratteniamo solo l´11% delle donazioni per coprire i nostri costi di struttura. Tutto il resto viene inviato, attraverso nostri referenti locali, ai beneficiari dei nostri progetti. E´ possibile visionare il nostro rendiconto sul nostro bilancio sociale.
Fino al raggiungimento dei suoi obiettivi: in genere non meno di 3 anni, ma dipende dal progetto specifico. La quota che richiediamo al benefattore sostiene il bambino per un anno.
Il criterio che seguiamo nell’assegnazione dei bambini è quello di priorità, ovvero il bambino più bisognoso, indipendentemente dal Paese di appartenenza. Per questo motivo tendiamo a non offrire questa possibilità di scelta al donatore.
In generale occorre considerare che non è molto corretto inviare doni solamente ad alcuni bambini che vivono nei centri di accoglienza trascurandone altri poiché si creerebbero situazioni di discriminazione.
Generalmente si, ma può succedere che il bambino assegnato venga sostituito per diversi motivi: la situazione famigliare del bambino migliora e non sono più necessari aiuti da parte nostra; il bambino cresce e diventa autonomo trovando un lavoro e/o costruendosi una propria famiglia; non c’è collaborazione da parte della famiglia; la famiglia si trasferisce in altro luogo; il progetto in cui è inserito il bambino viene chiuso. In questo caso il sostenitore verrà avvisato e riceverà una proposta di un nuovo SaD.
Ogni SaD è inserito all’interno di un progetto di cooperazione internazionale. Puoi aiutare il bambino sostenendo direttamente anche il progetto: basta compilare l’apposito modulo on line presente in home page.
Due volte all’anno il donatore riceverà aggiornamenti sulla situazione personale del bambino attraverso la scheda con la sua storia e fotografie recenti. Qui saranno riportati i suoi progressi (scolastici, di salute e sociali). Oltre a questa comunicazione, riceverà anche la nostra pubblicazione quadrimestrale che contiene notizie di tutti i paesi dove operiamo. Per chi ha anche lasciato l’indirizzo e-mail c’è la possibilità di ricevere la nostra newsletter mensile con tutti gli aggiornamenti del Gruppo. Per iscriversi alla newsletter basta compilare la richiesta in home page.