Mani per la vita
Benin

Il Benin è uno Stato che presenta un alto tasso di mortalità infantile (52 bambini su 1000 purtroppo non superano i primi anni di vita). Nella città di Sokponta situata nella regione delle “Collines”, al centro del Paese, l’ONG L’Abbraccio e la Cooperativa Minerva hanno costruito in passato una piccola unità neonatale. Tuttavia, la capacità di posti risulta essere limitata ad un massimo di 20 persone (madre + bambino) e in aggiunta a questo, negli ultimi due anni, le richieste sono aumentate considerevolmente grazie all’ottima qualità del servizio offerto e al suo costo irrisorio. Per fronteggiare questo problema, in partenariato con l’ONG Abbraccio e Minerva, abbiamo deciso di dare vita al progetto “Mani per la vita”, il cui fine è quello di riuscire a costruire un reparto di neonatologia nell’ospedale pediatrico L’Abbraccio.
La nuova struttura avrà lo scopo di monitorare lo stato di salute dei neonati sottopeso e di quelli affetti da infezioni o malformazioni. Oltre a questo, vogliamo anche svolgere, assieme alla popolazione dei villaggi rurali presenti in quella vasta zona, attività di sensibilizzazione e di prevenzione delle malattie infettive; a tal proposito, per prevenire la diffusione di alcune malattie, in particolar modo il Covid-19, saranno organizzate campagne di sensibilizzazione rivolte sia alle madri ricoverate all’interno dell’ospedale che agli studenti residenti nella zona.
La creazione di questo reparto fornirà uno spazio maggiormente attrezzato per i neonati e le madri in difficoltà e contribuirà, inoltre, a sviluppare una migliore assistenza materna
Obiettivi del progetto
- Ridurre il tasso di mortalità neonatale e di mortalità al parto;
- Migliorare e potenziare l’assistenza specialistica ai neonati in gravi difficoltà;
- Promuovere l’importanza delle visite pre e post gravidanza, formando le neomamme ad una corretta presa in cura dei neonati.
- Prevenire la diffusione di malattie infettive e promuovere una corretta igiene personale e domestica.
Beneficiari del progetto
- 10.428 neonati abitanti di Sokpontà e dei comuni limitrofi;
- le neomamme dei bambini che riceveranno assistenza.
Cosa puoi fare tu
- Con 50 euro garantisci il kit di primo ingresso (pannolini, lenzuolino, cerotti ecc) a 5 neonati;
- Con 100 euro contribuisci all’acquisto di un respiratore CPAP per i neonati accolti;
- Con 200 euro contribuisci alla costruzione del reparto di neonatologia