Energia per Balou
RD Congo / Ambiente e sviluppo

Il Centro accoglie circa 200 bambini e ragazzi disabili abbandonati di Balou e delle zone periferiche di Lubumbashi. L’alto numero di abbandono dei bambini disabili è purtroppo legato ad una cultura ancestrale che ritiene la disabilità una maledizione, una calamità non solo per il portatore, ma anche per la famiglia e l’intera comunità. La nascita di un bambino con disabilità fisiche o mentali viene spesso ricondotta ad uno spirito negativo e l’unica soluzione per i genitori sembra dunque essere l’allontanamento e l’abbandono dei figli disabili.
A fronte di tale drammatica situazione, il Centro Balou fornisce assistenza sia a livello psicologico-sanitario che a livello sociale ed educativo. La struttura è dotata di una scuola primaria, di spazi ludici-laboratoriali e di un piccolo ospedale per le patologie meno gravi. Da anni Aleimar supporta il Centro Balou, fornendo medicinali ed attrezzature mediche per l’ospedale e sostenendo a distanza alcuni dei bambini disabili ospitati.
Il progetto “Energia per Balou” risponde ad un’urgente esigenza del Centro: l’approvvigionamento energetico. A Balou, come in molti villaggi del Congo, la rete elettrica è disponibile per meno di un’ora al giorno e, poiché il vecchio generatore si è recentemente guastato, il Centro sta vivendo notevoli problemi operativo-gestionali, soprattutto l’ospedale e i dormitori che, ospitando anche ragazzi affetti da epilessia e sonnambulismo, non possono restare al buio.
In questo contesto Aleimar si sta impegnando per l’installazione di un impianto fotovoltaico a moduli interconnessi, con una potenza complessiva di 15 kw, che sarà in grado di assicurare energia e luce a tutto il Centro e permetterà di ridurre il disboscamento arboreo per la produzione di carbone e gli elevati costi per l’acquisto del carburante.
Obiettivo del progetto
- Garantire luce ed energia elettrica necessaria per la qualità dei servizi offerti e per la sicurezza e protezione di tutti i bambini/ragazzi che frequentano il centro;
- Promuovere l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, pulite e meno costose, in un’ottica di sostenibilità ambientale.
Beneficiari del progetto
200 bambini/ragazzi e giovani adulti (tra i 5 e i 30 anni), con disabilità mentali e fisiche, provenienti da Balou e dalle zone limitrofe.
Cosa puoi fare tu
- €50: puoi contribuire all’acquisto di un modulo fotovoltaico da 250 Wp;
- €100: puoi contribuire all’acquisto un quadro elettrico cablato;
- €200: puoi sostenere i lavori di manodopera per un mese.