
DONA ORA un futuro migliore a tanti bimbi!
Il diritto all’istruzione dei bambini con disabilità è riconosciuto a livello internazionale, eppure in Bénin, come in molti altri Paesi dell’Africa, il rispetto di questo diritto non sembra essere una priorità.
Nel nord del Bénin , in particolare nel Dipartimento dell’Atacora, tra i più poveri del Paese, la disabilità è ancora discriminatoria e conduce all’esclusione sociale, alla privazione dei diritti fondamentali e alla mancata iscrizione a scuola dei bambini disabili, privando queste ragazze e questi ragazzi di qualsiasi prospettiva futura.
A fronte di tale situazione Aleimar, insieme all’ONG locale ECL’IPSE, cerca di ridare loro speranza offrendo la possibilità di imparare un mestiere, sviluppando le proprie abilità, e allo stesso tempo contribuisce alla loro integrazione sociale.
Il Malawi è uno dei paesi più poveri dell’Africa.
Le scarsissime condizioni igieniche, la malnutrizione e la grande difficoltà ad ottenere assistenza al parto provocano, in molti casi, disabilità permanenti o addirittura la morte per moltissimi bambini di età inferiore ai 5 anni.
Purtroppo la maggior parte dei bimbi disabili sono emarginati dalla società ed hanno un’aspettativa di vita molto bassa.
Vogliamo garantire ad ogni donna e al suo bimbo le cure essenziali indispensabili per la sopravvivenza ed il miglioramento delle loro condizioni di vita.
Il Congo è tra i paesi in cui si registra un tasso maggiore di mortalità infantile entro il 1° anno di vita.
Nel villaggio di Sambwa abbiamo attivo un programma per contrastare la malnutrizione infantile che ancora oggi è una delle principali cause di morte.
Vogliamo garantire a tutti i bambini l’accesso ai servizi sanitari base e frenare la piaga della malnutrizione con interventi mirati ed efficaci.
Tanti bambini che sosteniamo in Colombia vivono in case di fortuna, fatte di lamiere e materiali di recupero, e trascorrono la maggior parte del tempo per strada, esposti a numerosi pericoli e violenze. Diego era uno di quelli.
La storia della famiglia di Diego è comune a quella di tante altre famiglie colombiane “desplazadas” (sfollate) costrette a fuggire dalle violenze dei conflitti interni e delle bande criminali legate al traffico di droga.
Come lui, hanno bisogno di aiuto anche Alvaro, Ada, Ruben! Sostenendo la nostra campagna “Una casa in cui Crescere” contribuirai alla costruzione di una casa per i bambini che vivono in condizioni abitative precarie.
Insieme possiamo donare loro un luogo sicuro in cui crescere, vivere, un posto da chiamare casa!
In Palestina, a causa della crisi economica generata dalla pandemia, moltissime persone oggi si ritrovano senza lavoro. Per molte famiglie questo significa essere impossibilitate a coprire le spese scolastiche dei propri figli.
Un bambino seduto al proprio banco è un bambino al sicuro, una persona che giorno dopo giorno diventa consapevole dei propri diritti e si avvicina passo dopo passo alla vita dignitosa che sogna e che merita.
Grazie alla collaborazione con il Centro Sociale di Betlemme, da sempre, supportiamo le famiglie in difficoltà della zona per garantire a tutti i bambini l’accesso ad un’istruzione adeguata.
Aiutaci a riportare i nostri bambini in classe, aiutaci a proteggere il loro diritto all’istruzione, alla libertà. DONA ORA!
In Brasile ci sono ancora troppi bambini vittime di violenza e abusi sessuali che rimangono impuniti e compromettono per sempre la loro crescita e il loro futuro.
La pandemia e la crisi economica ha aggravato questa triste realtà: circa il 90% delle giovani vittime ha pensato e tentato di suicidarsi ed è sempre più difficile fornire loro un immediato aiuto psicologico, sanitario e legale.
Le spese per il sostegno sono tante e i referenti locali non riescono più a rispondere alle richieste di auto!
Con una piccola donazione puoi garantire la cura e la protezione di bambini abusati, pochi euro al mese possono far tornare loro il sorriso e la fiducia nella vita!
Storie di chi ha scelto il sostegno a distanza con Aleimar
Titolo
Vogliamo raccontarti le storie di chi ha deciso di adottare un bambino a distanza o dedicare il proprio tempo diventando volontario ed entrando a far parte della grande famiglia di Aleimar.
Il nostro viaggio con Aleimar è iniziato nel 2011 e non è ancora finito
Il nostro viaggio con Aleimar è iniziato nel 2011 dalla volontà di un gruppo di persone di condividere i valori del proprio…
Perché Aleimar? Perché so dove finiscono i soldi che si raccolgono
Donare perché… cosa donare… non necessariamente soldi. Personalmente, dono un po’ del mio tempo – da qualche anno a questa…
Aleimar è parte della mia famiglia o io parte della sua
Tanti anni fa mi venne il desiderio di adottare un bambino a distanza, passai ore su internet navigando i vari siti e…
Il sostegno di Andrea a Fortunato
Il mio nome è Andrea e vivo ad Amsterdam. Ho scoperto Aleimar 5 anni fa grazie a mia zia Letizia. Ero alla ricerca di…