Print Friendly, PDF & Email

Cosa vuol dire adottare a distanza?

Adottare a Distanza vuol dire sostenere, essere presenti concretamente e direttamente nella quotidianità dei bambini nel contesto in cui vivono.
Con meno di 1€ al giorno puoi garantire cibo, istruzione, cure mediche e assistenza sanitaria ad un bambino accolto nei nostri progetti.

In Aleimar operiamo sempre con l’obiettivo di rendere le popolazioni autonome e indipendenti; lavoriamo a fianco dei nostri referenti locali per conoscere al meglio la situazione reale e migliorare gli aspetti critici come l’alimentazione, l’istruzione, la protezione e la salute dei bambini vulnerabili.

Così facendo aiutiamo questi bimbi a crescere diventando adulti consapevoli e autonomi per ridurre sempre più la povertà e permettere alle generazioni future di vivere una vita dignitosa.

ADOTTA ORA

Come fare per adottare a distanza un bambino?

Adottare con Aleimar significa sostenere a distanza bambini orfani, abbandonati o provenienti da contesti familiari caratterizzati da estrema povertà e disagio.
Per questo motivo sosteniamo bambini che vivono con la famiglia naturale o affidataria, oppure all’interno dei nostri Centri di accoglienza grazie alla presenza dei referenti locali.

È possibile adottare a distanza, ovvero sostenere un bambino con un contributo a partire da 300 euro all’anno (per un corrispettivo di 25 euro al mese): in questo caso sono 3 i donatori che contribuiscono al sostegno di 1 bambino, affinchè vengano coperte tutte le spese per la sua alimentazione, istruzione, protezione e assistenza medico-sanitaria.

Se invece si vuole provvedere al sostegno individuale di 1 bambino, la donazione per assicurarne tutti i bisogni è di 900 euro all’anno, equivalenti a 75 euro al mese.
È possibile scegliere la periodicità del versamento (mensile, trimestrale, semestrale o annuale) e la modalità di donazione tramite addebito in conto corrente, oppure su carta di credito o Paypal.

ADOTTA ORA

Cosa ricevi con un’adozione a distanza?

Per permettere ai nostri sostenitori di conoscere il bambino che hanno scelto di sostenere a distanza e di vedere il cambiamento che portano nella sua vita, ogni sostenitore riceve:

  • Una scheda dettagliata con la storia e la foto del bambino, così come una descrizione del Paese e del progetto in cui è accolto;
  • Aggiornamenti 2 volte all’anno dai nostri responsabili di progetto che condivideranno le notizie sulla sua crescita, sui progressi scolastici e sulla salute;
  • La nostra newsletter mensile e tutto il materiale informativo sulle attività di Aleimar.
Quanto dura l’adozione a distanza?

L’adozione a distanza non ha una scadenza prestabilita. Puoi sostenere il bambino fino alla maggiore età o finché la famiglia sarà in grado di mantenersi autonomamente.
In queste casi ti proporremo di sostenere comunque con un altro bambino che si trova in difficoltà.

Per portare avanti i nostri progetti e ottenere risultati concreti e duraturi consigliamo un impegno continuativo nel tempo. Vedrai crescere il bambino e potrai seguirlo nei suoi progressi.
L’adozione si può interrompere in qualsiasi momento preferibilmente dandone preavviso.

ADOTTA ORA

Testimonianze dei nostri sostenitori

Ho scoperto Aleimar 5 anni fa grazie a mia zia Letizia. Ero alla ricerca di un’associazione affidabile e trasparente che potesse aiutarmi ad aiutare gli altri. Ho iniziato il sostegno a distanza di un bimbo di nome Fortunato, parte del progetto Villaggi Rurali in Eritrea.
Nonostante la mia distanza fisica sia dall’Italia sia dall’Eritrea, mi sento molto vicino all’associazione ed a Fortunato. I volontari di Aleimar si tengono sempre in contatto e mi aggiornano costantemente sugli sviluppi del progetto, non nascondendo le difficoltà della realtà locale, condividendo articoli, foto e video.
Nel tempo ho aggiunto ulteriori sostegni a distanza e donazioni a progetti locali.

Andrea, 29 anni, Amsterdam.

Tanti anni fa mi venne il desiderio di adottare un bambino a distanza, passai ore su internet leggendo i vari siti e scremandone tanti, uno dietro l’altro per i più svariati motivi: poca chiarezza, puzza di imbroglio, spiegazioni non soddisfacenti.
Credo che alla fine ci sia sempre una forza misteriosa che ci spinge a fare una scelta piuttosto che un’altra e grazie al Cielo ho incontrato l’Aleimar. Ricorderò sempre l’emozione e le lacrime all’arrivo della foto del mio primo bimbo.
Ines, 57 anni, Coazze (TO)

Donare perché…cosa donare…Non necessariamente soldi.
Personalmente dono un po’ del mio tempo da qualche anno nel mese di dicembre per sostenere i progetti di Aleimar a favore di bimbi all’Estero o in Italia.
Come? Facendo pacchetti natalizi presso un Centro Commerciale. Cercando di sensibilizzare le persone a fare offerte per i pacchetti che confeziono spiegando dove finiranno le loro offerte.
Perché Aleimar? Perché so dove finiscono i soldi che si raccolgono, perché tramite riunioni e video si ha modo di vedere concretizzati i progetti che si erano prestabiliti.
Stefania, 50 anni, Gorgonzola (MI)

Il nostro viaggio con Aleimar è iniziato nel 2011.
È iniziato dalla volontà di un gruppo di persone di condividere i valori del proprio artista del cuore. E siamo molto orgogliosi di poter dire che è un viaggio che non è ancora finito.
Grazie ad Aleimar, noi e Marco Carta abbiamo avuto l’occasione di prenderci cura e affezionarci e far entrare nella nostra famiglia 4 bambini, li abbiamo visti crescere, ne abbiamo visto alcuni spiccare il volo.

I fans di Marco Carta, Italia

Scarica la nostra brochure informativa compilando la sezione Richiedi Informazioni
nella nostra pagina dedicata all’Adozione a Distanza!

Oppure contatta le nostre referenti (Dora & Tania) al 392.2072692 via telefono o Whatsapp, saranno felici di rispondere alle tue domande e raccontarti del prezioso lavoro di Aleimar!