MALAWI
Nel paese a preoccupare non è tanto la diffusione del coronavirus ma le conseguenze sull’aspetto economico che questo ha causato e le recenti alluvioni che hanno interessato soprattutto le zone meridionali. Al 23 di febbraio si registrano in Malawi, da inizio pandemia, 85.238 casi confermati di COVID e 2.609 morti [WHO]. Il vero problema resta l’adesione della popolazione alla campagna vaccinale. Attualmente il tasso di vaccini somministrati risulta infatti il 5% circa in quanto la cattiva informazione e la paura dominano nei villaggi, con il risultato che la maggioranza della popolazione malawiana rifiuta il vaccino. Ancora più allarmante però è l’assenza di vaccini contro la malaria e altre malattie che causano numerose morti tra i bambini.
Le famiglie già vulnerabili sono diventate ancora più fragili a causa della pandemia e delle disastrose conseguenze post alluvione. La malnutrizione è sempre più diffusa e a pagarne le conseguenze sono i più piccoli che muoiono prematuramente, senza contare le scarse condizioni igieniche-sanitarie dei villaggi. Il nostro aiuto è prezioso per le famiglie e per i bambini del Malawi. Ora più che mai hanno bisogno del nostro supporto e insieme a te nostro sostenitore, possiamo migliorare la loro qualità di vita! Con il tuo contributo siamo riusciti già a costruire un pozzo nel distretto di Mangochi. Padre Kimu ti ringrazia di cuore con un video realizzato proprio per te!
Continua a sostenerci nel nostro prossimo obiettivo: costruire un secondo pozzo presso la scuola Chimwala Full Primary School.
Il Malawi è in crisi emergenziale!

Per scoprire di più sull’emergenza leggi la lettera della nostra responsabile progetti in Malawi.