ERITREA
Ti comunichiamo la nomina della nuova responsabile paese Federica Brioschi, una sostenitrice di Aleimar dal 2005 e volontaria dal 2014. La situazione in Eritrea durante questi anni di pandemia è stata scrupolosamente monitorata dai nostri responsabili paese e referenti locali. Nel 2020, con l’inizio dello stato emergenziale, il governo ha imposto un lockdown per limitare il numero dei contagi. Questo ha comportato la chiusura delle scuole, il divieto di spostamento nel paese e di conseguenza la sospensione momentanea di molti nostri progetti gestiti dalle Suore Figlie di Sant’Anna. È invece rimasto attivo il progetto “Dona una pecora”, con il quale si provvede alla distribuzione di ovini alle famiglie in difficoltà, e “Insieme per crescere” grazie al quale vengono forniti generi alimentari e beni di prima necessità a famiglie bisognose. Le scuole sono state riaperte il 1° aprile 2021 per ordine del Ministero dell’Educazione con le dovute accortezze e regole da seguire. I nostri bimbi erano entusiasti di riprendere le attività e poter finalmente vedere i loro compagni! Grazie al tuo sostegno siamo riusciti a garantire loro tutti i dispositivi per farli rientrare in sicurezza nelle scuole. Purtroppo la situazione in Eritrea resta molto difficile: la diffusione del virus che non si arresta, la difficoltà di accesso a dati attendibili, la guerra nel Tigrai che impegna diversi governi eritrei stanno impoverendo sempre di più il paese. Inoltre, le referenti locali ci informano del sequestro di diverse strutture scolastiche e sanitarie da parte del governo. La nostra missione non termina qui. Come dice Suor Yordanos Hailu “continueremo a stare vicine alla nostra povera gente e ad aiutarla con quei piccoli progetti che conoscete.” Sostienici nella nostra causa!