La nostra referente locale Simona ci ha mandato un po’ di notizie da Casa Italia in Ghana e dai nostri bimbi che stanno tutti bene e crescono velocemente.
Simona ci racconta che ad Ottobre il centro dei Chicchi di Caffè ha acquisito il titolo di SPECIAL CHILDREN’S RESIDENTIAL HOME e ottenuto i permessi dal Governo per operare in Ghana. Questo processo ha richiesto moltissimo lavoro e adesso il progetto è passato da NGO a Residential Home.
È un risultato importantissimo per il futuro dei bambini e siamo orgogliosi e grati a Simona per questo traguardo che è un grande onore ma anche un onere gigante che comporta continui aggiornamenti e controlli per essere sempre adeguati e conformi alle regole imposte dall’Unicef che ora vengono richieste in Ghana.
Teniamo conto che negli ultimi mesi hanno chiuso solo in Ghana 20 “orfanotrofi” e il progetto dei Chicchi di Caffè è stato l’unico della zona a ricevere la certificazione che è stata accolta con grande sollievo da parte di tutti noi.
In questi mesi sono anche stati fatti tanti lavori per migliorare il centro. Prima di tutto è stata quasi finita la nuova fisioterapia che adesso è ancora meglio attrezzata per gli esercizi periodici che i bimbi, soprattutto quelli che hanno qualche disabilità, devono eseguire regolarmente.
Anche le stanze dei bambini sono state rimesse a nuovo con nuovi lettini e armadi e anche con una nuova pavimentazione che ha aiutato tantissimo nella stagione delle piogge.
Oltre a questi lavori è stato necessario anche acquistare una nuova macchina Nissan 4×4 importante per i rifornimenti del centro ma soprattutto per monitorare i bambini che hanno lasciato il centro e sono stati reintrodotti in nuove famiglie che ora se ne prendono cura.
Quest’attività che viene svolta con regolarità garantisce che i bimbi per i quali sono state trovate nuove soluzioni famigliari e che hanno quindi lasciato il centro continuino a stare bene. Spesso le strade non sono nelle migliori condizioni e un mezzo di trasporto adeguato è importantissimo per svolgere questa attività.
Tante belle notizie che sono possibili solo grazie al prezioso contributo di chi ci sostiene in questo importante progetto.