La tua donazione gode di benefici fiscali
Ricorda che lo Stato ripaga la tua generosità!
Tutte le donazioni ad Aleimar godono di benefici fiscali, devi solo scegliere se dedurre o detrarre l’importo donato. Aleimar in quanto Ente del Terzo settore non commerciale, in base all’Artt. 83 co. 2 e 104 del DLgs. 3.7.2017 n. 117, il privato o l’impresa che effettuano una donazione possono decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare.
- Gli oneri sostenuti dal contribuente per le erogazioni liberali in denaro o in natura a favore degli ETS non commerciali di cui all’art. 79 co. 5 del DLgs. 117/2017 sono detraibili dall’IRPEF:
- nella misura del 30%, elevata al 35% qualora l’erogazione liberale sia a favore di organizzazioni di volontariato;
- per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000,00 euro.
- Dal periodo d’imposta 2018, 30% (o 35% qualora l’erogazione liberale sia a favore di organizzazioni di volontariato) Importo massimo detraibile 30.000 euro
- Le persone fisiche, gli enti e le società che eseguono erogazioni liberali (in denaro o in natura) a favore degli ETS non commerciali sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Disciplina transitoria dal 2018
Dal periodo d’imposta 2018 e fino alla decorrenza della nuova disciplina del DLgs. 117/2017, le disposizioni contenute nell’art. 83 si applicano in via transitoria alle:
-
- OdV iscritte nei registri di cui alla L. 266/91;
Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF e non dimenticare di conservare:
- la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;
- l’estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;
- l’estratto conto del tuo conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o RID.
N.B. Le donazioni in denaro contante non rientrano in alcuna agevolazione. Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci allo 0295737958 oppure scrivi una e-mail a: info@aleimar.it
Per garantire la massima trasparenza ai propri donatori, Gruppo Aleimar onlus aderisce all’Istituto Italiano della Donazione, ente garante della trasparenza e dell’efficacia nell’utilizzo dei fondi raccolti.
SEI UN’IMPRESA?
Tutte le donazioni ad Aleimar godono di benefici fiscali, devi solo scegliere se dedurre o detrarre l’importo donato. Aleimar in quanto Ente del Terzo settore non commerciale, in base all’Artt. 83 co. 2 e 104 del DLgs. 3.7.2017 n. 117, il privato o l’impresa che effettuano una donazione possono decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare.
- Gli oneri sostenuti dal contribuente per le erogazioni liberali in denaro o in natura a favore degli ETS non commerciali di cui all’art. 79 co. 5 del DLgs. 117/2017 sono detraibili dall’IRPEF:
- nella misura del 30%, elevata al 35% qualora l’erogazione liberale sia a favore di organizzazioni di volontariato;
- per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000,00 euro.
– Dal periodo d’imposta 2018, 30% (o 35% qualora l’erogazione liberale sia a favore di organizzazioni di volontariato) Importo massimo detraibile 30.000 euro
- Le persone fisiche, gli enti e le società che eseguono erogazioni liberali (in denaro o in natura) a favore degli ETS non commerciali sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Disciplina transitoria dal 2018
Dal periodo d’imposta 2018 e fino alla decorrenza della nuova disciplina del DLgs. 117/2017, le disposizioni contenute nell’art. 83 si applicano in via transitoria alle:
-
- OdV iscritte nei registri di cui alla L. 266/91;