Print Friendly, PDF & Email

Mi allatti tu

Benin / Protezione del bambino - Salute e nutrizione

Il progetto si sviluppa nelle regioni dello Zou e dell’Atacora, due aree del Benin in cui gli abitanti vivono prevalentemente in villaggi rurali. La situazione sanitaria di queste regioni è disastrosa: la mortalità  per parto è ancora molto elevata e i neonati sono spesso sottopeso. Inoltre in Benin non esiste il baliatico, ovvero l’allattamento al seno da parte di donne che non abbiano un legame di sangue con il bambino. Questo fattore culturale, unito alla malnutrizione, alla mancanza di igiene e alla dilagante piaga dell’AIDS, è causa di alti decessi.

Il Progetto “Mi allatti tu intende far fronte a tutte queste problematiche attraverso la fornitura di latte in polvere per i neonati denutriti accolti nel centro nutrizionale dell’Ospedale di Tanguietà e nei tre centri di accoglienza che gestisce Aleimar in collaborazione con l’Istituto religioso locale. I centri sono disposti lungo zone di passaggio e sono molte le famiglie dei villaggi circostanti ad appoggiarsi alle strutture per dare una speranza ai propri bambini che altrimenti rischierebbero di morire. Un’equipe formata di suore e maman locali si occupa dei circa 130 bambini ospiti nei centri. Di recente è stata avviata anche una collaborazione con l’ospedale di Tanguietà: Aleimar contribuisce all’acquisto di latte in polvere (ogni bambino necessita di circa 3 Kg di latte in polvere al mese per la propria sopravvivenza) per il centro nutrizionale presente nell’ospedale e, quest’ultimo se richiesto può fornire un particolare integratore alimentare prodotto con piante locali.

Obiettivo del progetto
  • Promuovere il diritto alla vita e alla salute;
  • Prevenire la morte prematura di neonati a causa dell’impossibilità di essere allattati al seno.
Beneficiari del progetto
  • Bambini denutriti, orfani di mamma, rifiutati o figli di mamma sieropositiva accolti nei nostri centri di accoglienza o seguiti dal centro nutrizionale;
  • Famiglie delle zone rurali circostanti ai nostri centri che possono usufruire di un servizio gratuito di assistenza sanitario-nutrizionale per i propri figli.
Cosa puoi fare tu
  • €25: puoi acquistare il latte in polvere necessario ad un bambino per sei mesi;
  • €50: puoi acquistare il latte in polvere necessario ad un bambino per un anno;
  • €100: puoi acquistare il latte in polvere necessario a due bambini per un anno;
  • €200: puoi acquistare il latte in polvere necessario a quattro bambini per un anno.

    Sostieni questo progetto!








    Quanto vuoi donare?

    Vuoi che la tua donazione sia periodica?

    In che modo preferisci pagare?

    versamento RID:

    Codice IBAN

    Intestatario del Conto

    versamento bancario:
    Banca Prossima (Gruppo Intesa SanPaolo)

    IBAN: IT25 Q030 6909 6061 0000 0100 565

    BCC Milano

    IBAN: IT18N0845333402000000050023

    bollettino postale:
    c/c Postale n° 29095205 intestato a Aleimar - Organizzazione di Volontariato

     

    Tutte le donazioni sono deducibili dalla dichiarazione dei redditi (legge 80 del 14/5/05)

    Confermo il mio libero, consapevole, informato e specifico consenso al trattamento, anche con strumenti informatici e/o telematici, dei dati personali ai fini del punto c) dell'Informativa Privacy di Aleimar (informarvi sulle nostre attività e proporvi nuove iniziative).
    sino

    Ai fini del punto d) dell'Informativa Privacy di Aleimar (elaborazione dei dati personali, anche in modo automatizzato, al fine di inviare proposte di nuove iniziative mirato agli interessi dei diversi interlocutori).
    sino

    Vi invitiamo a leggere la nostra Informativa Privacy qui.