Casa Moringa
Benin / Protezione del bambino

Nel villaggio di Tanguieta, situato a 50 km da Natitingou, si trova la sede di un’importante struttura ospedaliera missionaria gestita dalla congregazione dei Fatebenefratelli: l’Ospedale Saint Jean de Dieu. La situazione culturale e sanitaria di questa zona è preoccupante e il tasso di mortalità materna è molto alto. I decessi al parto o di donne portatrici di malattie croniche evolutive (AIDS, neoplasie, malattie mentali gravi, ecc.) comportano, molto spesso, l’abbandono del neonato o il suo allontanamento dal nucleo familiare, con grave rischio di malnutrizione, di altre malattie e per la vita stessa.
Le strutture dedicate all’accoglienza e all’assistenza di neonati e bambini, sia sani che malati, privati del sostegno familiare, sono insufficienti e la richiesta d’aiuto è in progressivo aumento. “Casa Moringa” è stata costruita accanto all’ospedale St. Jean de Dieu dei Fatebenefratelli grazie al sostegno del nostro volontario Piero Buffa, chirurgo pediatrico dell’Ospedale Gaslini di Genova ora in pensione. Piero ha apportato il proprio contributo collaborando con lo staff medico locale e offrendo un mese di volontariato all’anno. La casa famiglia viene gestita dall’organizzazione locale ECLIPSE-Benin, che offre gratuitamente servizi di accoglienza, gestione del personale di assistenza, di ricerca sul territorio dei famigliari per il reinserimento dei bambini, di approvvigionamento di cibo, materiali e farmaci. I bambini accolti vengono nutriti, educati, istruiti e sottoposti a periodici controlli sanitari durante tutto il periodo di permanenza, evitando così l’emarginazione. Sono assistiti a tempo pieno da una maman qualificata e da una o più collaboratrici, sotto la supervisione di un’assistente sociale. Garantendo pasti regolari, un’adeguata offerta formativa, cure mediche e un ambiente familiare, il centro diventa per tutti i bambini un luogo sereno in cui crescere.
I bambini in difficoltà, che necessitano di aiuto e sostegno, sono in continuo aumento: per questo, da diversi anni diamo una mano a Maman Sylvie, infermiera ora in pensione, che si prende cura della casa accoglienza Maison Aloès. La struttura, situata vicino a Maison Moringa, ha lo stesso obiettivo, ovvero quello di fornire accoglienza e un luogo sicuro a 5 bambine e ragazze orfane o abbandonate. Il nostro contributo permette di garantire cibo, cure, vestiti e la copertura delle rette scolastiche.
A causa della grande affluenza di persone che chiedono aiuto, “Casa Moringa” e “Casa Aloès” necessitano di un miglioramento e di un’accurata manutenzione.
Obiettivo del progetto
- Promuovere il diritto a una casa, a una famiglia, alla salute, all’istruzione e al gioco;
- Accogliere bambini orfani, abbandonati o in grave stato di necessità;
- Migliorare l’apporto nutrizionale e aumentare l’offerta educativa ai bambini sia ospiti della struttura sia nel momento del reinserimento in famiglia.
Beneficiari del progetto
- Bambini orfani di madre o di entrambi i genitori;
- Bambini in grave situazione d’indigenza o in grave carenza di accudimento;
- Bambini assoggettati a maltrattamenti;
- Figli di donne detenute nel carcere di Natitingou, al di sotto dei 5 anni;
- Famiglie in grave situazione economica e finanziaria.
Cosa puoi fare tu
- €50: puoi contribuire al controllo sanitario periodico di un bambino;
- €100: puoi garantire un pasto quotidiano ad un bambino per un anno;
- €200: puoi sostenere le attività delle “maman” e dell’assistente sociale.