KENYA
Come molti paesi in Africa, la difficoltà nel ricevere dati e informazioni attendibili sul reale impatto della diffusione del virus caratterizza anche il Kenya. Dall’inizio della pandemia ad oggi si sono registrati circa 322.781 casi confermati e 5.638 morti nel paese [WHO]. Stando ai dati riportati da Africa CDC in Kenya risulta vaccinato solo il 45,37% della popolazione. La campagna vaccinale si è rivelata molto lenta nella distribuzione e nella somministrazione delle dosi.
Nel corso del 2021, in coincidenza con l’apertura delle scuole, il governo ha emanato diversi provvedimenti e restrizioni volte a prevenire la diffusione del virus tra cui prediligere l’insegnamento all’aria aperta per favorire il distanziamento tra gli studenti. Si è rivelata una scelta saggia oltre ad un’opportunità di didattica alternativa che ha reso molto felici i nostri bambini. È estremamente importante garantire la continuità dell’attività scolastica. La scuola non rappresenta solo un mezzo di apprendimento ma anche un luogo sicuro dove i bambini possono ripararsi dai pericoli della strada o delle baraccopoli.
Con l’arrivo della pandemia si è registrato un aumento delle violenze e della criminalità, un male da cui dobbiamo proteggere i nostri bimbi! Per questo ti chiediamo di continuare a supportarci. Grazie al sostegno a distanza ci aiuterai a prenderci cura dei nostri bambini e garantire loro un posto sicuro in cui vivere.