BRASILE
In Brasile prima della pandemia il quadro sociale-economico era già particolarmente critico. Con l’arrivo del COVID le condizioni di povertà in cui vivono numerose famiglie si sono intensificate, creando un maggiore divario sociale. La forte inflazione causa disuguaglianze tra la popolazione a danno dei più fragili che faticano a provvedere alla propria sussistenza. Molte famiglie non riescono a vivere dignitosamente e a garantire risorse come cibo, istruzione e alloggio ai propri figli. Dall’inizio della pandemia ad oggi si contano circa 28.245.551 casi confermati e 644.604 morti [WHO]. Nella seconda metà del 2021 si era assistito ad una ripresa affrettata della normalità che aveva permesso la riapertura delle scuole e dei nostri centri ECAE in rispetto delle norme ministeriali emanate per prevenire la diffusione del virus. Le parole della presidente del centro Nazineuza Ramos Colares illustrano il ruolo chiave che esso ha avuto per i nostri ragazzi in questo momento storico difficile: “durante la pandemia il nostro progetto è stato un punto di appoggio per i tanti ragazzi assistiti dai nostri centri ECAE che accolgono circa 350 bambini ed adolescenti. Le varie attività offerte dal centro sono rivolte a bambini e ragazzi dei quartieri più poveri con l’intento di aiutarli nella scuola e sottrarli ai pericoli della vita.”
Ti invitiamo a leggere la lettera completa in allegato.
Sostieni il nostro progetto e aiutaci a garantire ai nostri bimbi brasiliani una vita migliore!