Print Friendly, PDF & Email

Cari amici, siamo felici che nonostante la situazione pericolosa in Italia, stiate bene. Qui stiamo più o meno bene, ma a causa dell’ascesa della nuova ondata di Coronavirus, il governo ha nuovamente decretato restrizioni per alcuni luoghi nella nostra città, sopra tutto  località turistiche / negozi di prima necessità, (esclusi alimentari e farmacie) gli altri orari  di alcune categorie, molto ristretti o addirittura chiusi. Fino a qualche giorno fa si è sperato nella  riduzione del numero delle persone infette, in questi ultimi15 giorni abbiamo  avuto alti e bassi, ma la situazione sta peggiorando. Oggi 2 novembre lo Stato di Amazonas ha registrato più di 160mila persone infette. Nella Capitale la situazione è molto più grave, perché già da ottobre ha avuto un numero superiore del 65% dei contagiati rispetto a 5 mesi fa, con il problema che  la disponibilità degli spazi in terapia intensiva e nelle corsie  ospedaliere sono al limite della capienza.  La situazione è molto critica e pericolosa  in questo periodo, siamo vicini alla campagna elettorale, dove verrà eletto il nuovo Sindaco coni vari assessori. Il problema maggiore  e che in questo periodo molti agglomerati urbani fanno manifestazioni e altre attività, con persone senza maschera e senza nessuna precauzione…. Si pensa che con queste iniziative, Manaus vivrà la seconda ondata del Coronavirus… Situazione molto triste!  I “Manauensi” corrono tanti rischi lavorando nelle campagne elettorali, per le strade o nei vari centri urbani, tutto per guadagnare qualche soldo!

Cari amici, per quanto riguarda le nostre famiglie abbiamo delle situazioni molto tristi, tra le più importanti,  la mancanza di lavoro,  con le difficoltà di tutti i giorni, nel pagare l’affitto e l’acquisto soprattutto  di medicinali. Fortunatamente abbiamo il vostro sostegno per l’acquisto  della Cesta Basica, dagli alimentari a vari prodotti per la famiglia. Alcune famiglie dell’ Alvorada e della Colonia Aleixo, sono nella situazione peggiore, principalmente  per quanto riguarda il pagamento dell’affitto dove vivono, con il rischio di essere mandati fuori dalle abitazioni.   Anche il governo sta creando problemi alle famiglie, diminuendo di molto il sussidio che aveva inviato nei mesi precedenti. La vendita dei prodotti alimentari in genere è aumentata del doppio, creando molte difficoltà a famiglie bisognose.

Cari amici, vi inviamo i ringraziamenti e un grande abbraccio dalle famiglie che nonostante le difficoltà degli italiani, a causa della pandemia, stanno ancora aiutando le famiglie brasiliane, che “Dio vi benedica sempre”. In questo periodo Raquel (nostra assistente delle famiglie nella colonia Aleixo e nel quartiere Belavista) è stata contaminata dal Coronavirus, ma grazie a Dio è  guarita in pochi giorni. Bene…  inviamo a voi e  a tutti gli amici del GRUPO ALEIMAR, tanta amicizia e gratitudine.

Laura, Brasile