Il nostro responsabile progetto Francesco ci aggiorna sul Congo e sui nostri progetti in questo paese:
Da Lubumbashi arrivano notizie sugli effetti del riscaldamento globale: la stagione delle piogge è in ritardo e il clima ha raggiunto i 40°, eccezionale vista l’altitudine di 1350mt slm!
Le nostre ragazze in adozione alla Maison Laura stanno frequentando le scuole e per ora non ci sono ancora casi di malaria, cosa che si verifica puntualmente con la stagione calda e piovosa . Le Suore Agostiniane ci hanno raccontato che l’inverter dell’impianto fotovoltaico è stato mandato in riparazione. L’unico centro che può ripararlo è, però, in Zambia quindi potrebbe volerci un po’. Appena sarà pronto faremo ripartire l’intero impianto e finalmente riusciremo a far tornare l’energia a tutto il complesso che attualmente ospita nel suo internato le ragazze della scuola di taglio e cucito.
La riparazione dell’inverter è stata possibile solo grazie al contributo di un generoso donatore, che vuole mantenere l’anonimato, e che ci ha anche aiutato con l’acquisto di latte adatto ai bimbi malnutriti del villaggio.
Di recente Francesto è stato a Roma e ha incontrato, tra le altre, anche la nuova Suora economa salesiana del Congo alla quale ha consegnato la semente di girasoli per la semina imminente per la produzione di olio, (vista la soddisfacente esperienza dell’anno scorso) e anche il nostro contributo alle spese per la coltivazione di mais destinato a farina per le nostre ragazze e a qualche spesa per un bel Natale alla Maison Laura.